Inbound Marketing
Come trovare nuovi clienti su internet

Siti internet
Autore:

Non è solo la comunicazione ad essere stata rivoluzionata dall’avvento di internet e delle nuove tecnologie, anche il marketing è cambiato e deve stare al passo con i cambiamenti che può apportare la rete. Il marketing tradizionale si basa su elementi ormai superati che possono essere spesso troppo costosi. Pubblicità tradizionale a pagamento, campagne on line o mail dirette ai clienti possono essere oggi solo una goccia nel mare di informazioni che si trovano sul web.

Per questo motivo oggi il marketing punta a nuove strategie e cambia nome, da qui “inbound marketing” che non punta a inviare un messaggio al cliente ma a farsi trovare da un cliente che cerca un prodotto o servizio, sfruttando così la domanda e non l’offerta. Per i profani forse non c’è una grande differenza ma, per gli addetti ai lavori, la differenza è enorme.

Per prima cosa l’inbound marketing si concentra sui messaggi da inviare lavorando a stretto contatto con gli esperti di comunicazione, incentivando contenuti sui siti, sui blog e sui social, video e foto accattivanti, rendendo così interessante l’azienda agli occhi del pubblico.

Attraverso nuove tecniche e tecnologie la seconda fase prevede che siano i clienti interessati a trovare l’azienda. In seguito è necessario fare in modo che i contatti dei clienti interessati si trasformino in acquisto di prodotti o servizi.

L’inbound marketing attiva così nel cliente il seguente processo:

1. Ricerco on line un prodotto o un servizio che mi interessa

2. Trovo informazioni interessanti riguardo ciò che mi interessa

3. Leggo le informazioni e mi informo

4. Contatto l’azienda che mi ha fornito le informazioni

5. Acquisto il prodotto o il servizio


In questo modo così sono i possibili clienti a contattare direttamente l’azienda e il bravo esperto di marketing e comunicazione sa come far si che le visite al sito, al profilo social, al blog, si convertano in vendite.

Foto by pixabay.com

Articoli in evidenza

Target e Personas

Cosa sono e come usarli per vendere di più sul web

Come si evolve il SEO, migliorare il posizionamento su google.

Gli aggiornamenti dell' algoritmo di google.

A scuola di contenuti

Oggi parliamo di come scrivere un buon articolo per essere letti nel web

Quanto costa fare un sito

Scopri il prezzo giusto per fare un sito internet

I più visti

Font-size CSS per una tipografia fluida e responsive.

px – em – rem – vw – vh – vmin – emax: la guida alle unità di misura dei font, per capirne le differenze, come e quando utilizzarle

Usare i CSS per creare splendidi effetti di sovrapposizione di testi, immagini e colori

Ovvero come realizzare le dissolvenze e i mascheramenti tipici dei programmi più avanzati di fotoritocco con gli attributi CSS Mix-blend-mode e background-clip: text

Automatizzare combinazioni di colori armoniose sul tuo sito web con LESS

Ovvero come passare dalla teoria del colore alla pratica della programmazione di un sistema di colori generato da un colore primario

Centrare un DIV dentro un altro DIV

5 metodi per centrare un DIV in orizzontale e in verticale in una pagina HTML con gli stili CSS, o all’interno di una pagina reattiva bootstrap